Uno degli accordi più rinomati che L’Orientale possa vantare negli ultimi anni sul piano delle convenzioni internazionali è il programma di scambio con l’Università ...
Un osservatorio attivo per analizzare i rapidi cambiamenti politici che hanno interessato la regione del Medio Oriente Mediterraneo negli ultimi decenni: è così che si configura il ...
Unico Corso di Laurea di Archeologia in Italia focalizzato sull’Oriente, 20 lingue asiatiche e africane, ‘Asia, Africa, Mediterraneo’: sono le aree geografiche, linguistiche e ...
Una lezione dedicata allo scambio interculturale nell’ambito del corso di Cooperazione Internazionale allo Sviluppo della prof.ssa Valeria Saggiomo. Gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea ...
È nato a Tbilisi, capitale della Georgia, “una lingua di terra tra il Mar Nero e il Mar Caspio, spesso ritenuta il confine tra l’Europa e l’Asia” il prof. Gaga ...
Inizierà nel mese di giugno un servizio di tutoraggio alla pari per gli studenti di Lingua Cinese. “Un servizio aggiuntivo attivo per il primo e il secondo anno, che già ...
Si fa sempre più solido il rapporto tra le ricerche realizzate nell’ambito delle campagne di scavo all’estero e le attività svolte al rientro sul suolo napoletano. È ...
“È il primo anno in cui è stata organizzata un’attività didattica nell’ambito delle discipline egittologiche”, racconta la prof.ssa Ilaria Incordino, ...
Patrimonio inestimabile dell’Università è una plurisecolare tradizione d’insegnamento nel campo delle lingue africane. Swahili, berbero, amarico, somalo e hausa: “si ...
Risuonano nella mattinata di martedì 23 ottobre presso la Sala Conferenze di Palazzo Du Mesnil le suggestive note dello ‘shamisen’, strumento a tre corde della famiglia dei liuti, ...
Nuovo arrivato presso il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo è il Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa, coordinato dalla prof.ssa Natalia ...
Ci portano indietro nel tempo, dritti al cuore della civiltà elamita, le parole del prof. Gian Pietro Basello, docente di Elamico, Filologia Iranica e Storia dell’Iran Antico e ...
14-16 maggio. Tre giorni in cui docenti, ricercatori e giovani studiosi si sono confrontati su un tema di primo piano nell’ambito della ricerca sulle culture e le civiltà ...
‘Religioni e identità’: è partita lo scorso 14 marzo la quarta edizione de I Saperi dell’Orientale. Fino al 23 maggio dieci docenti si succederanno in interventi ...
Un parterre numeroso affolla nel pomeriggio di venerdì 26 gennaio l’Aula Mura Greche di Palazzo Corigliano. Motivo della reunion di docenti, ex allievi, studenti e personalità di ...