Scienze dell’Architettura apre al primo anno ad ulteriori cinquanta studenti. “Abbiamo chiesto - dice il prof. Mario Losasso, che è il Direttore del Dipartimento di Architettura - ...
Attenzione al voto della Triennale e all’esperienza all’estero. Nuovi criteri per l’assegnazione della lode. È pronto a entrare in scena il nuovo regolamento che ...
Una città di medie dimensioni. Può essere considerata tale perché ne ha i numeri. La popolano più di 80 mila ‘abitanti’. La maggioranza, ovviamente, è ...
Elezioni per il Direttore del Dipartimento: il prof. Sandro Staiano scioglie la riserva e annuncia la sua candidatura. “Ho inviato una lettera ai colleghi – spiega il docente di Diritto ...
Tra lezioni ed elezioni, gli esami per gli studenti di Lettere continuano. “Vediamo, lunedì 9 c’è Letteratura Italiana II, martedì 10 Storia moderna, il 12 Spagnolo ...
Un convegno “ribaltato”. L’occasione per raccontare l’università dal di dentro, per porre domande, esprimere dubbi, perplessità. E ricevere risposte. È ...
“Studenti cercasi per progettare un kart elettrico destinato a gareggiare nell’ambito della formula FIA”, una sorta di Formula 1 per questo tipo di veicoli. L’annuncio ...
Tirano un sospiro di sollievo gli studenti di Ingegneria. Avranno, da giugno, grazie al nuovo Regolamento, la possibilità di ripetere gli esami dopo 15 giorni e di veder ridotto il periodo ...
Appuntamento lunedì 16 aprile, dalle ore 14.00 alle 18.00, nell’Aula Magna di Biotecnologie, per inaugurare la III edizione della Open-week sulla salute della ...
Ha iniziato gli studi di Medicina a La Sapienza di Roma. Per ragioni familiari, li ha conclusi alla Federico II, specializzandosi poi in Psichiatria all’allora Seconda Università. Il ...
Basta uno smartphone, un click e una foto inedita in bianco e nero che descriva il modo di vivere, di sentire e percepire l’Università, per prendere parte al primo Contest fotografico ...
Una nuova mostra accoglie gli studenti di Ingegneria nell’atrio della sede di Piazzale Tecchio. Stiamo parlando del progetto ‘Il Labirinto di Cristallo’ che stimola una riflessione ...
Dal Pakistan alla Cina, dagli Stati Uniti alla Bolivia. Sono tanti gli accordi di collaborazione che i docenti di Architettura stringono con Atenei e strutture di ricerca di Paesi extraeuropei. Non ...
Non ha superato il round preliminare l’unica squadra italiana che ha partecipato alla Simulazione Processuale in Diritto del Commercio Internazionale, in seno all’organo WTO ...
“Nun è overo ca nun se po fa. Si può fare tutto. Il mondo è aperto, senza limiti, basta volerlo. È questo il messaggio che vorrei far passare ai miei ...