Attenzione agli studenti e aumento della visibilità dei Corsi, incremento dell’internazionalizzazione, potenziamento delle attività laboratoriali e dei contatti con aziende e ...
La prof.ssa Dora Gambardella è il nuovo Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali. Unica candidata, è stata eletta il 30 marzo nel corso di una votazione che si è svolta da ...
“Dico sempre agli studenti che, a monte di tutto, c’è quello che definisco un patto d’aula, da qui a cinquant’anni. Se, sul lungo periodo, resta quanto fatto durante ...
“I nuovi percorsi formativi che abbiamo implementato – due nuove Lauree Magistrali in inglese e i curricula in Neuroscienze e Biologia forense – nascono dall’esigenza di ...
Il 25 marzo la prof.ssa Enrica Amaturo, docente a Scienze Sociali, per molti anni Preside della Facoltà e poi Direttrice del Dipartimento, ha ricevuto dal Rettore Matteo Lorito la delega al ...
Un cenacolo che favorisce la libera circolazione delle idee, la valorizzazione dei talenti e l’avanzamento delle conoscenze inter e multi-disciplinari nei più disparati campi del ...
“Siamo tormentati perché conosciamo i volti, i nomi e le situazioni degli amici in Africa, dei bambini che aiutiamo, sappiamo di non aver potuto inviare la stessa quantità di ...
Uno dei più importanti edifici universitari della modernità, dall’alto valore architettonico e artistico, frutto della collaborazione di un gruppo di docenti, ingegneri e ...
Parte il 13 aprile, alle ore 15:00, un ciclo di seminari rivolto non solo agli studenti ma a tutti coloro che hanno a cuore le sorti del pianeta. L’obiettivo è fare il punto sulle ...
Sono 2.438 gli studenti della Federico II con disabilità e 125 tra essi sono seguiti con progetti personalizzati dal Centro Sinapsi, che ha il compito di elaborare ed attuare strategie per ...
“Insegnare agli studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento è una opportunità per i docenti, non un problema od un peso”. Parole del prof. ...
Un percorso teorico e pratico che offre agli studenti l’opportunità di rafforzare le abilità nella ricerca bibliografica e nell’utilizzare i servizi della biblioteca ...
“Tutti gli studenti hanno superato gli esami del primo semestre. Un ottimo risultato. Abbiamo chiesto ai ragazzi come è andata, abbiamo organizzato riunioni e ci hanno riferito che sono ...
“Vaccinazione contro le infezioni: attualità e prospettive” è il titolo di una ADE (Attività Didattica Elettiva) per gli studenti di Medicina, primo incontro il 18 ...
Nuovo Coordinatore al Corso di Laurea in Farmacia: è il prof. Aldo Galeone. Il docente, laurea in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Dottorato di Ricerca in Sostanze Naturali ...