La prof.ssa Alessandra Storlazzi, delegata del Rettore al Placement Office e Career Service, si fa promotrice di un hackathon di idee dal tema “come sviluppare processi innovativi nella ...
Sono numerosi gli studenti in situazioni di difficoltà per quanto riguarda l’accesso a dispositivi tecnologici efficienti, connessioni stabili o supporti informatici adeguati che ...
Dalle esperienze c’è sempre qualcosa da imparare! Questo è lo spirito del ciclo di testimonianze in svolgimento sulla piattaforma google meet fino alla fine di novembre, rivolto ...
“In un momento in cui si parla di grande caos organizzativo per le ripartenze di scuola e università, il Suor Orsola, fin dal 4 agosto, ha pubblicato sul suo sito un avviso preciso in ...
Un’accoglienza innovativa per gli studenti Erasmus Incoming al Suor Orsola rispetto alle passate edizioni. L’Erasmus Welcome Day, infatti, si è tenuto, lo scorso 18 settembre, ...
“Lo studente deve saper gestire i propri tempi e progettare in autonomia, con il nostro aiuto, le proprie competenze sin dai primi giorni, perché è soprattutto nel primo anno che ...
“Abbiamo differenziato maggiormente i due curriculum - Lingue per le professioni e Lingue e letterature straniere - del Corso di Laurea in Lingue e culture moderne con l’obiettivo di ...
“Lo studio di alcuni rami del Diritto, come quello Pubblico e Civile, o delle varie Procedure non passa mai di moda. Però noi del Suor Orsola a questo abbiamo affiancato delle materie ...
“La quarantena ha rappresentato un periodo molto duro per tutti gli studenti. Da un lato ci sono stati benefici perché i ragazzi sono maturati caratterialmente, ma dall’altro, a ...
“Il Suor Orsola dispone di un corpo docente vivo, formato prima di tutto da ricercatori, che durante il lockdown si è messo a disposizione, in vista della ricostruzione di una nuova ...
“Vedere oggi la partenza del risultato di un lunghissimo lavoro è davvero una grande soddisfazione”, le parole del prof. Enricomaria Corbi, Direttore del Dipartimento di Scienze ...
“Con parole precise. L’importanza della chiarezza nella scrittura giuridica”, il titolo della lectio magistralis che ha avuto come protagonista l’ex magistrato, ...
“C’è una ripresa graduale, in cui ricominciano alcune attività, ma possono diventare operative nella misura del raggiungimento di determinati standard di sicurezza”. ...
Bombardamenti di testi, video e immagini ma soprattutto di notizie riempiono la quotidianità durante la quarantena. Spesso però le news sembrano contrastanti e possono rivelarsi false ...