Georgiano, new entry del Dipartimento ‘Asia, Africa e Mediterraneo’, una cattedra unica in Italia

È nato a Tbilisi, capitale della Georgia, “una lingua di terra tra il Mar Nero e il Mar Caspio, spesso ritenuta il confine tra l’Europa e l’Asia” il prof. Gaga Shurgaia, nuovo docente di Lingua e Letteratura Georgiana. Un grande prestigio per l’Università perché “oggi in Italia il georgiano si insegna solo a L’Orientale” e lingua che va ad aggiungersi alla ricchissima offerta dell’orientalistica partenopea riprendendo “una nobile tradizione iniziata dal prof. Shalva Beridze, primo docente di Georgiano in Italia che insegnò a L’Orientale sul finire degli anni Trenta”. Proprio a Napoli, infatti, fu istituita “una delle prime cattedre di Lingua e Letteratura Georgiana in Europa che, tuttavia, non sopravvisse alla Seconda guerra mondiale”. Grazie al riconoscimento di Eccellenza, il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo ha elaborato “uno specifico progetto di ricerca e formazione sull’Oriente cristiano”. Ed è in questo contesto, e “per il fermo intento del Direttore del Dipartimento prof. Michele Bernardini, che è stato restaurato l’insegnamento di Georgiano”. Laureatosi nel 1991 presso la Facoltà di Lettere dell’Università Statale di Tbilisi in Filologia, Lingua e Letteratura Georgiana, il prof. Shurgaia ha coltivato in seguito particolari interessi per la storia del cristianesimo e della letteratura cristiana antica, che tutt’oggi rientrano tra i suoi principali interessi di ricerca insieme alla kartvelologia, ovvero lo studio della civiltà georgiana. Studi che “mi hanno portato a conseguire a Roma, presso il Pontificio Istituto Orientale, nel 1994 la Licenza in Scienze Ecclesiastiche Orientali”, seguita due anni dopo dal dottorato. Hanno segnato varie tappe del suo percorso accademico alcune esperienze di studio in Italia – oltre che a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana – anche a Venezia, dove ha insegnato per 13 anni alla Ca’ Foscari. Autore di narrativa e saggistica, nonché traduttore di romanzi italiani e francesi, collabora con riviste scientifiche e svolge attività editoriali occupandosi di varie pubblicazioni in Italia e all’estero…
 
L'articolo continua sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola dal 9 novembre (n. 17/2019)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
 
- Advertisement -




Articoli Correlati