Ordinario di Meccanica del Volo, già Prorettore alla Ricerca, Informatizzazione e Valutazione dell’Ateneo, brillante pianista con la passione per il Jazz: l’identikit di una personalità vivace, versatile e dalle molteplici sfaccettature quale è quella del prof. Massimiliano Mattei. “La mia passione per il pianoforte – spiega Mattei – nasce grazie a mia madre che suonava con grande dedizione. Da ragazzo ho studiato seguendo i suoi passi fino a quando si è sviluppata in me la passione per il Jazz, e da lì ho proseguito come autodidatta”. La possibilità di ripercorrere i ritmi musicali degli anni Venti non contrasta con la sua naturale indole tecnica che lo vede docente presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione con sede ad Aversa. Il professore sottolinea: “Ritengo che il jazz sia un ambito musicale particolarmente affine alla matematica, soprattutto quando si sviluppano delle improvvisazioni strumentali, ove vigono regole armoniche precise. Ci sono ritmi ben scanditi che hanno una valenza razionale e ben organizzata”.
Il suo esordio, dal punto di vista musicale, nell’Ateneo c’è stato in occasione dell’ultima rappresentazione del Coro lo scorso 7 maggio. “È stata la prima volta in cui mi sono esibito come pianista, grazie ai colleghi che mi hanno proposto e hanno...