Ripartono i lavori nel cantiere del Policlinico di Caserta. Dopo il via libera all’atto di transazione tra l’Università Vanvitelli (diretta dal Rettore Nicoletti) e Mise, il ...
Cambio di guardia al Corso di Laurea in Medicina, sede di Caserta. Al prof. Marcellino Monda, eletto a fine novembre alla direzione del Dipartimento di Medicina sperimentale, succede alla ...
Opportunità professionale importante per i laureati che avranno conseguito il titolo Triennale in ‘Scienze Nautiche, Aeronautiche e Meteo-oceanografiche’ e Magistrale in ...
Si chiama “Vita da Vate” l’autobiografia, in chiave umoristica, data alle stampe in questi giorni per i tipi della Guida Editori, del prof. Luigi D’Angelo, 68 anni, ...
“A te Adalgisa: figlia, madre, sorella, amica. Eccoci qui per te e per tutte le donne assassinate dall’uomo che diceva di amarle. Per te e per tutte loro piantiamo questo albero dai ...
“È necessario che i Ministeri dell’Università e della Salute dettino regole precise riguardo ai requisiti indispensabili ad attivare un Master di area medica. ...
È Andrea Mazzucchi il nuovo Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Eletto nella mattina del 15 dicembre, subentra al ...
I Dipartimenti di Asia, Africa e Mediterraneo e Scienze Umane e Sociali de L’Orientale, in collaborazione con il Centro Studi sull’Africa e il Centro Studi sull’Africa ...
Il Dipartimento di Agraria della Federico II ha espresso la sua preferenza per il dopo Lorito, da poco diventato Rettore dell’Università laica più antica al mondo. Danilo ...
Prosegue il Ciclo di seminari del corso di Supply Chain Management della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale tenuto del prof. Renato Passaro e organizzato con il supporto dei docenti ...
Nei giorni che si apprestano alla pausa natalizia, gli studenti provano a trarre un bilancio della didattica che si è svolta entro la prima metà di questo semestre. Conclusi ormai gli ...
Si chiama TecnoAid ed è la “banca del tempo” in cui professionisti dell’ICT mettono le loro competenze a sostegno delle persone con disabilità, e non solo, offrendo ...
Una comunità di ricerca ricca e vivace e nuovi stimoli. Hanno trovato uno spazio consono alle loro competenze e ai loro desiderata, tra DISES e CSEF, i dottori di ricerca arrivati a Napoli ...
Quando si pensa all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., si pensa anche, quasi simultaneamente, alle vestigia dell’antica città di Pompei. Forse alla sua vastità è ...
“Città, accessibilità, violenza di genere”, il tema dell’evento organizzato nell’ambito dei corsi a scelta di studentesse e studenti del Dipartimento di ...
Una figura di riferimento fondamentale per la mediazione tra le rappresentanze studentesche e gli organi di governo dell’Ateneo è quella del garante dei diritti degli studenti, settore ...
Decine di migliaia sono gli studenti degli Istituti Scolastici campani e non solo che, dal 24 al 27 novembre, hanno partecipato all’annuale appuntamento con UNIVexpò, manifestazione ...